PostGreSQL & Varie
Per sfizio ci stò giochicchiando, provando a fare un DB che avevo in mente MOOOOLTO tempo fà, per la gestione di una fatturazione “anomala”, l’interfaccia poi penso di piazzarla su PHP per sbatto (anche perchè dovrebbe girare su winzozz). Devo ammettere che dopo una infruttuosa ricerca di tool (free – come FREE BEER per chiarirci) per il design dei DB alla fine mi sono arreso a pgAdmin3 che incontestabilmente fa il suo porco lavoro, e lo fa piuttosto bene (l’altra idea era usare OracleXE, ma l’approccio “al momento non voglio pagare un libro per imparare qualcosa” favoriva inevitabilmente postgre, pertanto un sguardino a Oracle è spostato nel futuro) anche nel design. A volte è un pò eccessivamente dettagliato (ed una volta mi si è anche piantato), molto di più di quanto la maggior parte dei progetti richiedano, ma basta darsi una scorsa ai manuali online e si trova facilmente risposta (indubbio che conoscere prima un pò di DB relazionali aiuta, così come prodotti equivalenti free o meno).
Vediamo che ne esce.
No trackbacks yet.